
Di seguito si riporta la lista degli argomenti di tesi di interesse di MBDA-IT che sono stati presentati durante l’evento del 5 Ottobre u.s. https://www.dii.unipi.it/news/eventi/mbda-incontra-il-dii
Chi fosse interessato può contattare direttamente l’Ing. Sara Lazzari, sara.lazzari@mbda.it
ID | AMBITO | TITOLO | DESCRIZIONE |
[1] | Definizione Requisiti | Definizione e allocazione requisiti a un modello dinamico di un veicolo aerospaziale | Seguendo un approccio MBSE, definire e allocare requisiti di sistema a un modello Simulink con l’ausilio di Simulink Requirements. |
[2] | V&V | Creazione e automatizzazione della V&V del modello dinamico di un veicolo aerospaziale | Definire ed eseguire un piano di test automatizzato per la verifica dei requisiti di un modello Simulink con l’ausilio di Simulink Test. |
[3] | Modellazione Radar | Modello parametrico di un radar multifunzionale | Creazione di un modello parametrico di un radar di scoperta e tracking in Matlab/Simulink, volto alla definizione di requisiti di sistema e studi di trade-off. |
[4] | Cooperative networks | Mobile Ad Hoc Networks per Swarm | Studio di tecniche, algoritmi e protocolli per la realizzazione di una rete MANET adattabile a sciami di velivoli. Simulazione della rete MANET e studi parametrici per l’ottimizzazione della stessa. |
[5] | Modellazione d’antenna | Modellazione elettromagnetica di un’antenna | Studio e realizzazione di un’antenna che rispetti dei requisiti assegnati. Simulazione stand alone e su piattaforma per la valutazione del prestazioni in presenza di interferenze e ottimizzazione del design. |
[6] | Modellazione d’antenna | Confronto fra software di modellazione d’antenna | Modellazione di un’antenna su software ANSYS e CST Studio Suite. Confronto dei tool e valutazione delle prestazioni |
[7] | Interferenza elettromagnetica | Studi di interferenza elettromagnetica fra due antenne | Studio delle tipologie di interferenza elettromagnetica fra due sorgenti RF. Modellazione di due antenne (es. GPS e UHF) e simulazione delle interferenze inter-sistema. Valutazione delle eventuali soluzioni correttive. |