Elaborato Finale
La prova finale per il conseguimento del titolo, corrispondente a 6 CFU, ha lo scopo di consentire una valutazione del grado di maturità tecnica e di autonomia operativa in campo professionale raggiunta dall'allievo, oltreché le abilità e capacità conseguite. Essa consiste nella discussione di un elaborato, attinente le materie del Corso di Laurea, realizzato in modo originale sotto la supervisione di uno o più relatori, tra i quali almeno uno appartenente al Corso di Laurea. L'argomento dell'elaborato, proposto dallo studente e dai relatori, deve essere approvato preventivamente dal Presidente del Corso di Laurea. L'elaborato, che può essere compilato anche in lingua inglese, viene esaminato dalla Commissione di Laurea e concorre a determinare il voto finale insieme al Curriculum degli studi. Nella valutazione sarà presa in considerazione, oltre la qualità del lavoro svolto, la capacità di sintesi e la qualità della presentazione (in forma scritta ed orale) effettuata dal candidato. Nel caso in cui lo studente abbia effettuato un tirocinio in azienda o nei laboratori dell'Università (Curriculum Applicativo), l'elaborato consiste in una relazione sulle attività professionali svolte nel corso del tirocinio ed è realizzato sotto la guida dei tutori accademico ed aziendale. Per la richiesta preliminare di discussione dell'elaborato finale, che dovrà essere firmata dai relatori, e le modalità per la compilazione, si vedano i documenti allegati. Tale domanda deve essere inoltrata alla Segreteria del Corso di Studio almeno due mesi prima dell'appello di laurea.
Informazioni:
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Corso di Studio: Dott.ssa Letizia Iannella